Nella logica di gestione integrata della sicurezza
e salute sul luogo di lavoro prevista dalle nuove normative (D.Lgs. 81/08), le indagini
di igiene degli ambienti di lavoro costituiscono un passaggio fondamentale per una
corretta e completa valutazione dei rischi aziendali.
Sulla base degli esiti di queste analisi è, infatti, possibile pianificare ed attuare
azioni correttive sui rischi e programmare correttamente la sorveglianza sanitaria
in azienda. La tipologia e la frequenza dei controlli sui lavoratori sono, infatti,
strettamente legate alle caratteristiche ed ai rischi esistenti nell’ambiente di
lavoro.
Nella visione più ampia imposta dalle normative vigenti, la gestione del rapporto
fra processi produttivi ed ambiente deve andare al di là dei confini dell’ambito
lavorativo, coinvolgendo aspetti più generali del rapporto tra sito produttivo e
ambiente circostante.
Nasce così la necessità di monitorare la composizione dei reflui liquidi, dei fanghi
e rifiuti solidi, nonché delle emissioni in atmosfera di gas, fumi e polveri.
Grazie all’ esperienza ed alle competenze acquisite in anni di operatività nel settore,
Biochimico è in grado di supportare l’azienda ed i suoi responsabili in tutte queste
rilevazioni ed analisi in modo tempestivo, con metodiche costantemente aggiornate.
Per un primo contatto, non impegnativo: commerciale@biochimico.it