Le nuove normative collegano in modo chiaro una corretta gestione della
sicurezza alla "responsabilità d’impresa" (così come introdotta dal
D.Lgs 231/01).
L’azienda, pertanto, si trova a dover sviluppare un approccio strutturato nel quale processi,
organizzazione e persone devono interagire al meglio per garantire una
gestione efficace.
L'evoluzione dell’organizzazione aziendale e una formazione "mirata" delle persone
coinvolte nel sistema diventano, così, elementi cruciali per il presidio della sicurezza
in azienda. Sono elementi ai quali gli stessi organi di sorveglianza
stanno dedicando un’attenzione crescente, e sui quali è necessario non essere colti
impreparati in caso di ispezioni ed incidenti sul luogo di lavoro.
In risposta a tali nuove necessità, il Gruppo mette a disposizione delle aziende
– tramite proprie società specializzate - servizi di consulenza negli ambiti:
- Consulenza organizzativa e re-ingegnerizzazione dei processi
- Sistemi informativi e sicurezza informatica
- Formazione d’aula sulla sicurezza/salute e in ambito tecnico-commerciale
- Progettazione e realizzazione di strumenti e-learning, spesso "su misura"per il committente
Per maggiori informazioni e contatti: commerciale@biochimico.it