Servizi avanzati di analisi cliniche, merceologiche, ambientali per privati, aziende, enti, istituzioni. Affidabili, innovativi, facilmente accessibili on-line e attraverso i centri prelievi.

COVID 19: accesso ai nostri punti prelievo

Prosegue lo sforzo organizzativo che ci vede tutti uniti per la vostra salute


Biochimico Laboratorio Analisi Mediche e le sue sedi continuano ad operare a supporto dello sforzo del Servizio Sanitario Lombardo per contenere e gestire la situazione di emergenza Coronavirus (SARS-CoV-2). Chiediamo la vostra collaborazione per consentirci di operare efficientemente ed in sicurezza a tutela della salute di tutti.


MODALITA’ DI ACCESSO AI PUNTI PRELIEVO
A tutela della salute di tutti, e nel rispetto delle direttive in essere, gli accessi ai punti prelievo della nostra rete territoriale sono gestiti dal nostro personale secondo le indicazioni e le modalità che trovate esposte all’esterno di ciascun punto prelievi.
Contiamo sulla massima collaborazione dei pazienti per il rispetto a tali indicazioni che vengono costantemente aggiornate.


  • 1. I test COVID-19 devono essere prenotati on- line nella sezione prenotazioni del nostro sito. Cliccate qui per prenotare il test presso la sede ed il giorno/orario di vostro interesse. Le altre prestazioni sono normalmente a libero accesso, salvo esami e situazioni particolari (esempio: Pap-test, glicemie post-prandiali, ecc) per la cui gestione il vostro punto prelievi di riferimento resta a vostra disposizione.

  • 2. Prima di accedere al punto prelievi, verificate se ricorrono una (o più) delle condizioni del questionario anamnestico sotto riportato (ed esposto all’ingresso dei punti prelievo).

    A. Nei 14 giorni precedenti ha avuto uno (o più) dei seguenti sintomi:
    SINTOMI MAGGIORI
    - Febbre ≥ 37.5°
    - Tosse
    - Dispnea
    - Alterazione gusto e/o olfatto
    - Diarrea e/o vomito

    SINTOMI MINORI
    - Rinite
    - Mialgia

    B. Nei 14 giorni prima della comparsa di eventuali sintomi, ha avuto contatti (contatto stretto con un caso confermato COVID-19) a rischio di contagio legati a:
    - Sintomi specifici in altri componenti della famiglia
    - Contatto non protetto con persona positiva COVID-19
    - Partecipazione a incontri risultati focolai di sindrome parainfluenzale/polmonite (≥ 2 persone affette)

    Se ricorrono uno (o più) risposte positive, NON ACCEDETE AL PUNTO PRELIEVI, ma CONTATTATECI TELEFONICAMENTE per ricevere indicazioni da parte del nostro personale.

  • 3. Attendete che l’operatore vi inviti ad accedere alla struttura. Fino a quel momento attendete all’esterno indossando mascherina chirurgica e guanti monouso, e mantenete la distanza di almeno un metro da altri pazienti in attesa. Tutti gli accessi devono essere monitorati: non è consentito l’accesso in assenza di tali controlli.

  • 4. All’accesso, l’operatore verificherà la vostra temperatura corporea (se >= a 37,5 °C non vi consentirà l’accesso) ed eventuali condizioni anamnestiche che possano avervi esposto al rischio di contagio da SARS-CoV-2. Su questa base sarete (o meno) ammessi alla struttura e, in caso di non ammissibilità, vi verranno dati consigli in merito.

  • 5. Gli accessi sono gestiti in modo da garantire presenze e distanze adeguate per la salute di tutti. Seguite scrupolosamente le disposizioni del nostro personale e le indicazioni presenti nel punto prelievi.

  • 6. Quando accedete alla struttura, utilizzate il disinfettante per le mani messo a vostra disposizione ed indossate la mascherina chirurgica ed i guanti monouso personali.

  • 7. Quando chiamati in accettazione, mantenete le distanze indicate dalle segnalazioni presenti nella struttura.

  • 8. I referti vengono consegnati per via telematica, in modo da evitare accessi inutili ai pazienti. P.f. aiutateci comunicando la vostra e-mail al momento dell’accettazione.


Grazie a tutti per la collaborazione.

#andràtuttobene